Topinambur

Topinambur: un tubero dalle mille proprietà

Il topinambur, conosciuto anche con il nome “Carciofo di Gerusalemme” è un tubero con moltissime proprietà benefiche.

Una delle sue caratteristiche principali è quella di favorire la funzionalità intestinale grazie all’elevato contenuto di inulina, un carboidrato che viene metabolizzato dai batteri del microbiota. Il topinambur è ottimo anche per contrastare la stitichezza perché presenta un notevole contenuto di acqua, pari quasi all’80%, ed è ricco di fibre.

Tra i vari benefici di questo tubero risalta anche l’elevato potere antiossidante, garantito dalle numerose vitamine in esso contenute, in particolare dalla vitamina A, C ed E. Questi importanti antiossidanti naturali, contrastando la formazione dei radicali liberi, prevengono numerose patologie e riducono gli stati infiammatori. Inoltre, la vitamina C è fondamentale per innalzare le barriere del sistema immunitario, soprattutto durante i cambi di stagione, e la vitamina A svolge un ruolo protettivo per la vista perché è uno dei componenti della rodopsina, una sostanza presente sulla retina.

Il topinambur ci aiuta anche a fare il pieno di energie! È infatti ricco di biotina, una vitamina resistente alle alte temperature che svolge un ruolo importante nel metabolismo dei grassi e dei carboidrati.

Il consumo di questo alimento è indicato a chi soffre di diabete, aiuta a contrastare l’aumento di colesterolo ed è ottimo anche per chi è intollerante al glutine perché ne è privo.

Vi piace il topinambur? Come preferite mangiarlo? Avete già provato la ricetta “Topinambur e cipolle”?

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl – Via Marco Polo 55 – Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 – Settimanale | ISSN 2724-3044

Scroll to Top