Un concentrato di benessere: porri, aceto di mele e rosmarino

Questa settimana abbiamo deciso di proporvi un abbinamento funzionale gustoso e salutare: “Porri brasati all’aceto con rosmarino”!  

Quali sono gli innumerevoli benefici che questa pietanza può apportarci? Vediamoli insieme!  

I porri hanno proprietà diuretiche e lassative che rendono questo piatto ottimo per depurare l’organismo dalle tossine e che favoriscono la riduzione della ritenzione idrica e del gonfiore addominale.  

L’aceto di mele contribuisce al drenaggio delle cellule adipose e rappresenta un ottimo rimedio per la cellulite perché stimola la circolazione sanguigna. Questo condimento, inoltre, favorisce la digestione stimolando la produzione di saliva e di enzimi digestivi.  

L’effetto digestivo di questo piatto di verdura è amplificato anche dal rosmarino che facilita la produzione della bile e stimola la peristalsi del sistema digerente.  

Il porro, l’aceto di mele e il rosmarino presentano al loro interno numerose molecole ad azione antiossidante, pertanto questa deliziosa ricetta è ottima anche per prevenire l’invecchiamento cellulare e per mantenere il nostro organismo giovane e in salute!  

Questo abbinamento, inoltre, rappresenta un alleato del sistema cardiovascolare perché favorisce la riduzione del colesterolo cattivo (LDL) e l’aumento del colesterolo buono (HDL).   

Sapevate che l’aceto di mele e il rosmarino sono ottimi alleati per la salute delle articolazioni?  

L’aceto di mele, infatti, combatte la rigidità e il rosmarino riduce i dolori delle articolazioni. 

Questa pietanza è, quindi, un vero e proprio toccasana per la salute ed è perfetta per rimettersi in forma dopo i numerosi pasti liberi dell’ultimo periodo!  

E voi? Cosa pensate di questo abbinamento? Vi entusiasmano le sue proprietà? 

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl – Via Marco Polo 55 – Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 – Settimanale | ISSN 2724-3044

Scroll to Top