Frutta: come consumarla al meglio?

C’è chi preferisce mangiare la frutta con la buccia e chi invece, preferisce sbucciarla.

Da un punto di vista nutrizionale, è meglio mangiare la frutta con o senza buccia?

Consumare la buccia apporta numerosi benefici al nostro organismo: è in questa parte del frutto che è contenuta la maggior parte della fibra alimentare!

Ricordate perché la fibra è così importante?

Innanzitutto, riduce la sensazione di fame perché ha un elevato potere saziante. Inoltre durante la digestione, rallenta l’assorbimento di glucosio determinando una riduzione del picco glicemico e della conseguente produzione di insulina. Altri vantaggi del suo consumo sono la riduzione dei livelli di colesterolo, l’aumento della velocità di transito intestinale, la prevenzione della stitichezza e la promozione della fermentazione batterica che mantiene in salute il microbiota.

Mangiare la buccia della frutta, quando è commestibile, è sicuramente salutare!

Tuttavia, c’è chi preferisce eliminare la buccia in quanto è potenzialmente contaminata da pesticidi, e non ha tutti i torti! Per evitare di assumere sostanze potenzialmente dannose e godere appieno delle proprietà della frutta, possiamo adottare alcuni accorgimenti.

Quando è possibile, compriamo frutta proveniente da agricolture biologiche o da mercati locali sicuri, così da evitare ogni possibile contaminazione!

Se dal fruttivendolo di fiducia non è disponibile frutta biologica, il nostro consiglio è quello di lavarla per bene sotto l’acqua corrente e immergerla poi per qualche minuto in soluzioni composte da bicarbonato e acqua, limone o aceto e acqua. Tuttavia, in questi casi, è sempre meglio eliminare la buccia.

In generale, quindi, mangiare la buccia della frutta è salutare, ma se non conosciamo la provenienza dell’alimento e siamo poco sicuri sulla sua qualità è molto meglio sbucciarla.

E voi? Siete soliti sbocciare la frutta o la consumate intera?

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl – Via Marco Polo 55 – Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 – Settimanale | ISSN 2724-3044

Scroll to Top