Mix ciliege, cetrioli, cannella

Una ciliegia tira l’altra lo sappiamo bene, sono deliziose e succose e quando iniziamo a mangiarle spesso non riusciamo a fermarci e questo può scatenare poi il senso di colpa! Come ogni alimento è bene assumerle con moderazione. Secondo recenti studi infatti, le ciliegie, grazie al loro contenuto di composti antiossidanti quali luteina, zeaxantina e betacarotene (oltre che di vitamina C) riescono a svolgere un ruolo protettivo per il nostro organismo, abbassando i livelli di trigliceridi nel sangue e addirittura anche della glicemia nei diabetici!

Questa funzione è potenziata proprio dall’azione del cetriolo, che grazie alle sue fibre e a particolari molecole chiamate cucurbitacine (responsabili del gusto amarognolo che ogni tanto avvertiamo) riesce ulteriormente a controllare l’assorbimento di zuccheri, colesterolo e trigliceridi, svolgendo un’azione antidiabetica e antiossidante, oltre alla sua funzione di diuretico naturale. Il tocco in più, infine, è la spolverata di cannella: grazie alle sue proprietà riduce il senso di fame e controlla ulteriormente il livello di zuccheri nel sangue!

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl – Via Marco Polo 55 – Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 – Settimanale | ISSN 2724-3044

Scroll to Top