Un piatto caldo e nutriente, ideale per riscaldare le giornate più fredde e portare in cucina il gusto autentico della tradizione.
La zuppa di legumi e verdure è una preparazione semplice e genuina, ricca di fibre e proteine vegetali. La lenta cottura dei legumi con carote, cipolle e sedano sprigiona tutto il loro sapore, mentre il timo dona una nota aromatica delicata. Ideale come piatto unico, si accompagna benissimo con del pane integrale tostato.
Ingredienti (per 4 persone):
- 300 g di legumi misti secchi (fagioli, ceci, lenticchie, ecc.) già ammollati
- 2 carote
- 2 cipolle
- 2 coste di sedano
- 1 rametto di timo
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
Procedimento:
- Preparare le verdure: tagliate le carote a pezzetti, le cipolle a spicchi e affettate il sedano.
- Avviare la cottura: in una pentola capiente scaldate un filo d’olio e unite i legumi già ammollati, le verdure preparate e il rametto di timo.
- Condire e cuocere: regolate di sale, coprite completamente con acqua e fate cuocere con il coperchio per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Riposo: quando i legumi saranno cotti e la zuppa rimarrà brodosa, toglietela dal fuoco e lasciatela riposare per qualche minuto.
- Servire: completate con un trito di prezzemolo fresco e servite ben calda.
Consiglio:
Per renderla ancora più gustosa, potete aggiungere a metà cottura una patata a dadini, che renderà la zuppa più cremosa.