Un secondo piatto rustico, leggero e profumato, perfetto per una cucina sana e genuina.
Il coniglio in umido con carote e basilico è una ricetta della tradizione contadina, ideale per chi cerca un piatto nutriente ma leggero. Grazie all’ammollo in aceto di mele e alla cottura lenta con cipolla e carote, la carne risulta tenera e saporita, senza bisogno di troppi condimenti. Un secondo equilibrato, adatto a chi segue un’alimentazione sana o a chi vuole riscoprire i sapori semplici della cucina di casa.
Ingredienti (per 4 persone):
- 1 kg di coniglio a pezzi
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 2 carote
- 1 cipolla
- Basilico fresco q.b.
- Sale q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 bicchieri d'acqua
Procedimento:
- Metti i pezzi di coniglio in una ciotola capiente, coprili con acqua fredda e aggiungi l’aceto di mele. Copri e lascia in frigo per 1 ora.
- Scola la carne e trasferiscila in una pentola con un filo d’olio, la cipolla tritata, le carote a rondelle e un pizzico di sale.
- Fai rosolare per 2 minuti, quindi aggiungi l’acqua, copri e cuoci a fuoco medio per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Una volta cotto, lascia riposare per qualche minuto, poi servi il coniglio ben caldo con qualche foglia di basilico fresco.
Consigli:
- Se vuoi un gusto più intenso, puoi aggiungere un rametto di rosmarino in cottura.
- Servi con patate lesse o un contorno di verdure per un pasto completo.