...
HO IL METABOLISMO BLOCCATO, NON DIMAGRISCO.

Come facciamo a dimagrire? Dove vengono eliminati i grassi alimentari?

Molte persone affermano di non dimagrire, altre di dimagrire in modo lento, di avere bloccato il metabolismo.

Altre sono contente di avere eliminato, bene e in modo rapido, grasso in eccesso.

Perché questa diversa reazione?

Perché ciascuno ha i suoi mitocondri.    

Allora conosciamo questi mitocondri.

I MITOCONDRI

Il corpo umano ha piccoli organi chiamati mitocondri in tutte le sue cellule: sono i “forni” che bruciano il nostro eccesso di grasso. Con pochi mitocondri non si può dimagrire. Cioè ciascuno dimagrisce in rapporto ai suoi mitocondri. Il numero e il volume dei mitocondri possono variare da persona a persona, dipendono dalla attività motoria. I mitocondri sono localizzati soprattutto nei muscoli. Perdere il muscolo significa perdere i “forni” dove si “brucia” il grasso, significa perdere i mitocondri. Concludendo, una persona reagisce in modo diverso allo stesso metodo di alimentazione consapevole perché il numero e il volume dei mitocondri variano da persona a persona. Non basta una sana alimentazione, occorre avere questi “forni” per bruciare l’eccesso di grasso corporeo. I mitocondri si trovano soprattutto nei muscoli. Guardare solo il grasso corporeo è un errore perché si guarda solo una parte e non si guarda l’intero organismo.

CHE FARE?

Consiglio di fare esercizi di resistenza (pesi, elastici, resistenze meccaniche...palestra) per incrementare il volume e il numero dei mitocondri, che si trovano nel muscolo. Pensare di dimagrire solo riducendo il cibo è una strada che può portare alla perdita di massa adiposa fino ad un certo livello. Poi il peso corporeo si ferma. Non è il metabolismo bloccato, è l’assenza dei mitocondri che blocca il dimagrimento. Per realizzare un vero programma per recuperare il migliore peso corporeo occorre sviluppare il numero e il volume dei mitocondri muscolari. E i mitocondri sono localizzati soprattutto nei muscoli. Perdere volume e massa muscolare vuol dire perdere i mitocondri. Quindi pur mangiando nello stesso modo e quantità di cibo... si finisce per accumulare grasso...perché abbiamo perso i "forni", cioè i mitocondri, che " bruciano " i grassi. La perdita di muscolo e dei mitocondri può causare una continua sensazione di freddo. Per dimagrire in salute senza blocco del peso corporeo occorre incrementare il muscolo con i suoi mitocondri, realizzando esercizi di resistenza.

Buona giornata in salute.

Prof. Pier Luigi Rossi.

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 - Settimanale | ISSN 2724-3044

Non vuoi perderti nessun aggiornamento del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai in anteprima ogni nuovo articolo del nostro blog!

PERCORSO COLLETTIVO

Con il nostro percorso collettivo di educazione alimentare potrai contare sulla forza del gruppo per raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi di peso forma e salute.

PERCORSO INDIVIDUALE

Grazie a questo programma completamente personalizzato, potrai contare su un nutrizionista dedicato, che attraverso visite in studio oppure online, si prenderà cura di te supportandoti in ogni momento del percorso!
Scorri verso l'alto