Primavera in tavola con gli agretti

La primavera porta sui banchi dei supermercati anche gli agretti, verdure dalle foglie filiformi e di un bel colore verde brillante, noti anche come barba del frate, senape dei monaci, lischi o roscano a seconda delle località.

Ricchissimi di acqua, hanno un’altissima azione detox che facilita la diuresi e agevola il processo di depurazione. Queste caratteristiche detossinanti e lassative, dovute anche al loro alto contenuto di fibre, si abbinano alle ottime proprietà nutrizionali: sono naturalmente ricchi di vitamine A e B e di moltissimi minerali, tra i quali magnesio, calcio, potassio e ferro. Vanno acquistati freschi e scelti in base al colore che è, appunto, verde brillante, mentre la parte vicina alle radici tende al bianco e poi al rosso. Il fusto, che si presenta pieno perché ricco d’acqua, è sottile e leggermente piatto.

Occorre consumarli nel giro di pochi giorni e lavarli più volte con molta cura, perché tendono a trattenere la terra. La parte finale, dove il verde si scolorisce, va tagliata via.

Il nostro consiglio? Una volta cotti, conditeli con olio e una spruzzata di limone per favorire l’assorbimento delle vitamine e del ferro.

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl – Via Marco Polo 55 – Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 – Settimanale | ISSN 2724-3044

Scroll to Top