La grande famiglia dei cavoli

Broccolo, cavolo verza, cavolo cappuccio, cavolfiore e cavolini di Bruxelles, quella dei cavoli è proprio un grande famiglia!

Appartengono al gruppo delle Brassicacee, degli ortaggi accomunati dalle eccezionali proprietà nutrizionali e preventive, oltre che dalla grande versatilità in cucina. Sono ricchi di fibra e contengono elevate quantità di ferro, di calcio e di vitamina C, oltre che di vitamina E e del gruppo B. Per la loro ricchezza di folati e di beta-carotene, sono perfetti per stimolare il sistema immunitario e contrastare tosse e raffreddore. Senza dimenticare che recenti studi attribuiscono a questi ortaggi anche la capacità di proteggere la retina dall’invecchiamento, grazie all’apporto di una particolare sostanza antiossidante, la luteina.

Conoscete le varietà più note? Ve le presentiamo:

-IL BROCCOLO: è ricco di ferro e se associato ad una fonte di Vitamina C può avere funzione antianemica. Ma leggete bene: i broccoli sono al primo posto nell’elenco delle verdure preventive nei confronti del cancro stilato dal National Cancer Institute americano. Per sfruttare al meglio le proprietà del sulforafano è meglio non prolungare troppo la cottura, perché la masticazione lenta favorisce il rilascio di questo composto.

-IL CAVOLO VERZA: nella medicina tradizionale è considerato tra i rimedi più efficaci per i disturbi dello stomaco. Inoltre possiede proprietà antibatteriche che lo rendono utile contro le infezioni e le infiammazioni.

-IL CAVOLO CAPPUCCIO: verde, rosso o bianco è ricco di calcio e di vitamina C (quasi quanto le arance). Si può gustare sia cotto che crudo, quest’ultima è la scelta più indicata per preservare al meglio il contenuto vitaminico.

-IL CAVOLFIORE: ottima fonte di Vitamina C e di acido folico, apporta una quantità significativa di calcio, tanto da renderlo consigliabile anche nella prevenzione dell’osteoporosi.

-I CAVOLINI DI BRUXELLES: grandi come una noce e di colore verde brillate, sono dei germogli. Sono ricchissimi di folati, questo ne fa un alimento ideale per le donne in gravidanza e utili per potenziare le difese dell’organismo

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl – Via Marco Polo 55 – Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 – Settimanale | ISSN 2724-3044

Scroll to Top