Equilibrio ormonale e colazione proteica

Al mattino il nostro corpo ha una fisiologia ed un profilo ormonale preciso con lo scopo di vivere la giornata con slancio.

Quando decidiamo di introdurre il cibo nel nostro corpo, quindi, dobbiamo pensare in quale assetto metabolico e ormonale ci troviamo. Durante la notte, l'ormone glucagone, quello del digiuno, è in moto. Svolge un’azione primaria nel dimagrimento: fa uscire gli acidi grassi dagli adipociti! Però, se facciamo una colazione classica all'italiana, dolce e calda, ricca in carboidrati, si ottiene la secrezione di insulina, ormone del dopo pasto, che blocca l'azione del glucagone. Così, l'effetto positivo sul dimagrimento del glucagone svanisce. Insulina e glucagone sono alternativi tra loro: o l'uno o l'altro ormone. Insieme non possono convivere!

Per prolungare l'effetto del glucagone, allora, occorre realizzare una colazione proteica con una dose limitata di carboidrati, evitando un aumento del livello di glicemia nel sangue e stimolando l'insulina che abbassa questo livello procurando di nuovo fame. Questo scenario metabolico e ormonale avviene ad ogni età, bambini compresi, per i più piccoli la colazione proteica è da preferire anche per il rendimento scolastico.

Giusta scelta, in ogni caso, è fare colazione e non eliminarla. La colazione è un pasto a tutti gli effetti ed ha la chiave della giornata alimentare. Mai sottovalutarla!

Prof. Pier Luigi Rossi

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 - Settimanale | ISSN 2724-3044

Non vuoi perderti nessun aggiornamento del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai in anteprima ogni nuovo articolo del nostro blog!

PERCORSO COLLETTIVO

Con il nostro percorso collettivo di educazione alimentare potrai contare sulla forza del gruppo per raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi di peso forma e salute.

PERCORSO INDIVIDUALE

Grazie a questo programma completamente personalizzato, potrai contare su un nutrizionista dedicato, che attraverso visite in studio oppure online, si prenderà cura di te supportandoti in ogni momento del percorso!
Scorri verso l'alto