I burger di lenticchie e carote sono una soluzione ideale per un pasto sano e ricco di sapore. Perfetti per chi segue una dieta vegana o desidera un'alternativa leggera ai classici burger di carne, questi burger sono preparati con ingredienti genuini e sono semplici da realizzare. Con la loro croccantezza esterna e la morbidezza interna, conquisteranno tutti a tavola!
Ingredienti
200 g di lenticchie lessate
1 carota (tagliata a pezzetti)
1 cipolla (piccola)
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
Pane grattugiato integrale q.b. (se necessario)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Preparazione
Preparazione del composto:
In un blender, unisci le lenticchie lessate, la carota a pezzetti, la cipolla e il prezzemolo fresco.
Regola di sale e pepe, quindi trita il tutto fino a ottenere un composto grossolano.
Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi del pane grattugiato integrale per ottenere una consistenza più lavorabile.
Formazione dei burger:
Preleva una porzione di composto alla volta e modellala con le mani per formare delle polpette leggermente schiacciate, simili a piccoli burger.
Cottura in forno:
Disponi i burger su una teglia rivestita di carta forno e condita con un filo di olio extravergine di oliva.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, girandoli a metà cottura per dorarli uniformemente.
Servizio:
Sforna i burger quando saranno ben dorati e fragranti.
Servili caldi, accompagnati da un’insalata fresca, salse a piacere o all’interno di un panino.
Consigli
Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo spezie come curry, paprika dolce o cumino per un tocco di sapore in più. Questi burger sono ottimi anche come base per un piatto unico, accompagnati da verdure grigliate.