Sana, veloce e senza forno: pronta in pochi minuti per colazioni energetiche e snack nutrienti.
La granola fatta in padella è la soluzione perfetta per chi cerca una colazione sana e fatta in casa senza accendere il forno. Con fiocchi d'avena, frutta secca, semi e un tocco di miele, è una ricetta semplice e veloce, ideale da gustare con yogurt, latte o come snack spezza-fame. Ricca di fibre, proteine vegetali e grassi buoni, è adatta anche a chi segue un'alimentazione bilanciata o uno stile di vita attivo.
Ingredienti (per circa 8 porzioni da 20 g):
- 2 bicchieri di fiocchi d’avena
- 2 cucchiai di mandorle (a lamelle o tritate grossolanamente)
- 2 cucchiai di anacardi
- 2 cucchiai di cranberries essiccati (o uvetta)
- 1 cucchiaio di semi di chia
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Preparazione:
- Versa tutto in padella: Metti tutti gli ingredienti in una padella antiaderente: fiocchi d’avena, mandorle, anacardi, cranberries, semi di chia, miele e cannella.
- Cuoci a fuoco basso: Accendi il fuoco al minimo e mescola continuamente con un cucchiaio di legno per evitare che si bruci. Continua finché la granola diventa dorata e croccante (circa 8-10 minuti).
- Lascia raffreddare: Spegni il fuoco, trasferisci la granola su un foglio di carta forno e lasciala raffreddare completamente. Raffreddandosi diventerà ancora più croccante.
- Conserva in barattolo: Una volta fredda, conserva la granola in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
Consigli:
- Puoi personalizzarla con nocciole, noci, semi di zucca o cocco rapé.
- Per una versione vegan, sostituisci il miele con sciroppo d’acero o di agave.
- Ottima anche per arricchire frullati o dessert al cucchiaio.