Colorato, profumato e genuino, questo piatto di ceci con peperoni e cipolle di Tropea è un inno alla cucina mediterranea.
Semplice negli ingredienti ma ricco di gusto, combina la dolcezza naturale delle cipolle di Tropea e dei peperoni con il carattere deciso dei ceci e una leggera nota piccante data dal peperoncino. Una preparazione nutriente, perfetta come piatto unico vegetariano o come contorno ricco per secondi piatti.
Lenta cottura e pochi passaggi rendono questa ricetta ideale per chi ama i sapori autentici e le ricette della tradizione, senza rinunciare alla leggerezza.
Ingredienti:
- 300 g di ceci secchi (già ammollati)
- 2 cipolle di Tropea
- 2 peperoni (rossi o misti)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino fresco o secco (a piacere)
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Acqua q.b.
Procedimento:
- Soffritto aromatico:
in una pentola capiente, scaldare un filo d’olio e aggiungere il peperoncino tritato, lo spicchio d’aglio intero (o schiacciato), le cipolle di Tropea affettate sottilmente e i peperoni tagliati a pezzi. - Cottura iniziale:
regolare di sale, mescolare bene e lasciare insaporire per qualche minuto a fuoco medio. - Unione dei ceci:
aggiungere i ceci precedentemente ammollati, coprire con acqua a filo, coprire con un coperchio e cuocere per circa 50 minuti, mescolando di tanto in tanto. - Finale:
quando i ceci saranno ben cotti e il liquido si sarà asciugato, togliere dal fuoco. - Servizio:
servire caldo o tiepido, completando con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.