Un secondo piatto leggero, gustoso e semplice da preparare.
Lo spezzatino di tacchino al pomodoro è una ricetta casalinga ideale per chi cerca un piatto nutriente ma non troppo pesante. La carne di tacchino, magra e ricca di proteine, viene cotta lentamente in una salsa di pomodoro profumata alle verdure, che la rende morbida e saporita. Perfetto per i pranzi in famiglia o per una cena sana e completa, accompagnato da un contorno di verdure o da un po’ di riso bianco.
Ingredienti (per 4 persone):
- 600 g di tacchino a dadi
- 400 g di passata di pomodoro
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio di aglio intero schiacciato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 bicchieri di acqua (circa 400 ml)
- Sale q.b.
Procedimento:
- Preparare il soffritto: in una pentola capiente, scaldate un filo d’olio e lasciate dorare il sedano tritato, le carote a pezzettoni e lo spicchio di aglio.
- Rosolare la carne: unite i dadi di tacchino e fateli rosolare per un paio di minuti, girandoli su tutti i lati.
- Aggiungere il pomodoro: versate la passata di pomodoro, unite due bicchieri di acqua e regolate di sale.
- Cuocere lo spezzatino: coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma media per 20-25 minuti, mescolando ogni tanto. Se la salsa si restringe troppo, aggiungete poca acqua calda.
- Riposo e servizio: a cottura ultimata, spegnete il fuoco e lasciate riposare lo spezzatino qualche minuto prima di servirlo in tavola.
Consiglio:
Per un gusto più aromatico, potete aggiungere qualche foglia di alloro o un pizzico di rosmarino tritato durante la cottura.