Fragole: gusto irresistibile e un concentrato di benessere!

Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia con un’esplosione di colori e sapori. Tra i frutti di stagione più amati troviamo le fragole, delizia irresistibile che conquista tutti con il suo profumo inebriante e il gusto dolcemente acidulo. Ma oltre ad essere un piacere per il palato, questi frutti rossi sono veri alleati della salute, grazie alle loro straordinarie proprietà nutrizionali.

Le proprietà benefiche delle fragole

Le fragole non sono solo belle e gustose, ma rappresentano un superfood naturale. Il loro intenso colore rosso è dato dall’elevato contenuto di antiossidanti, tra cui gli antociani, fondamentali per contrastare i danni dei radicali liberi e rallentare il processo di invecchiamento cellulare, proteggendo la pelle e i tessuti dall’invecchiamento precoce.

Ecco alcuni dei benefici più importanti:

  • Ricche di vitamina C: le fragole ne contengono più delle arance! Con circa 60 mg per 100 g, questa vitamina potenzia il sistema immunitario, migliora l’assorbimento del ferro e contribuisce alla formazione del collagene, essenziale per una pelle elastica e luminosa.
  • Alleate della memoria e del cervello: l’alto contenuto di acido folico (vitamina B9) aiuta a mantenere la mente attiva e supporta le funzioni cognitive. Un adeguato apporto di questa vitamina può ridurre il rischio di malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson.
  • Amiche della linea e del metabolismo: le fragole sono povere di calorie e di zuccheri, con un basso indice glicemico (circa 40), rendendole perfette per diabetici e per chi segue una dieta equilibrata. Inoltre, favoriscono la digestione grazie al loro contenuto di fibre e migliorano il senso di sazietà.
  • Supporto alla tiroide: grazie alla presenza di iodio, seppur in quantità moderate, le fragole contribuiscono alla regolazione della funzione tiroidea, essenziale per il metabolismo e l’equilibrio ormonale.
  • Protezione per denti e gengive: il xilitolo contenuto nelle fragole aiuta a contrastare la placca batterica, migliorando la salute gengivale e prevenendo l’alitosi. Questo zucchero naturale ha proprietà antibatteriche che proteggono il cavo orale.

Come gustarle al meglio?

Perfette per uno spuntino leggero e salutare, le fragole possono essere consumate fresche, in frullati, macedonie o abbinate a yogurt e cioccolato fondente per una pausa golosa ma sana.

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 - Settimanale | ISSN 2724-3044

Non vuoi perderti nessun aggiornamento del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai in anteprima ogni nuovo articolo del nostro blog!

PERCORSO COLLETTIVO

Con il nostro percorso collettivo di educazione alimentare potrai contare sulla forza del gruppo per raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi di peso forma e salute.

PERCORSO INDIVIDUALE

Grazie a questo programma completamente personalizzato, potrai contare su un nutrizionista dedicato, che attraverso visite in studio oppure online, si prenderà cura di te supportandoti in ogni momento del percorso!
Scorri verso l'alto