Zucca, semi, polpa e tanto gusto

La zucca è decisamente la regina dell’autunno!

Il suo colore arancione e il suo sapore dolce ci accompagnano per tutta la stagione, soprattutto nel mese di ottobre! Possiamo consumarla cruda, cotta, a pezzi, oppure centrifugata. Possiamo persino mangiarne i semi o trovare delle ottime tisane che la contengono tra gli scaffali del supermercato!

Le proprietà benefiche della zucca sono innumerevoli! È indicata per chi soffre di stitichezza e problemi digestivi, ha effetti antinfiammatori e diuretici, protegge le vie urinarie e previene l’insorgenza di patologie cardiovascolari.

Non tutti i tipi di zucca però sono commestibili, alcuni possono persino causare intossicazioni perché contengono cucurbitacine, molecole irritanti e amare prodotte naturalmente come repellente per gli insetti predatori come i bruchi. I tipi di zucca non commestibili sono quelli utilizzati a scopo ornamentale ma spesso sono venduti nei reparti di frutta e verdura, pertanto bisogna stare attenti ai cartelli posti sugli scaffali o alle etichette.

Inoltre, i semi di zucca sono dei veri e propri toccasana per la salute delle vie urinarie dell’uomo perché contengono betasteroli, molecole con una struttura simile a quella degli androgeni, utili per prevenire le malattie della prostata.

Sapevate che la buccia della zucca è commestibile così come ogni sua parte? Qual è la vostra ricetta preferita a base di zucca?

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl – Via Marco Polo 55 – Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 – Settimanale | ISSN 2724-3044

Scroll to Top