Bietole: colorate e preziosi ortaggi

Da molti è vista con un certo pregiudizio, considerata “la classica verdura triste da dieta”, ma noi di Dieta Social amiamo invece valorizzarla e ridarle l’importanza che merita! Parliamo della bietola: delicata e versatile, si abbina con qualsiasi tipo di spezia, ottima nelle zuppe e perfetta con i legumi, insomma, è una verdura “salva-pranzo/cena” che dovremmo sempre avere in frigo o in congelatore!

La bietola, detta anche bieta, deriva dalla pianta Beta Vulgaris ed è una verdura a foglia verde che vanta numerose proprietà benefiche per la nostra salute. Ancora una volta, queste derivano soprattutto dalla presenza di un cospicuo gruppo di antiossidanti come polifenoli e antocianineL’acido siringico ad esempio, potente antiossidante, conferisce alla bieta la capacità di regolare i livelli di zucchero nel sangue, migliorando la glicemia in diabete, prediabete e resistenza all’insulina, azione potenziata dalla notevole presenza di fibra che di per sé rallenta il rilascio dello zucchero nel circolo sanguigno dopo il pasto. Gli antiossidanti presenti, inoltre, agiscono abbassando i livelli di infiammazione (disattivando le reazioni pro-infiammatorie) e normalizzando la pressione sanguigna, migliorando in toto la salute del cuore.

La bietola contiene le betalaine, dei pigmenti che oltre a conferire il colore rosso e giallo, agiscono disintossicando il tratto gastrointestinale agendo da antinfiammatori e antiossidanti all’interno dell’intestino. Sono sempre le betalaine che hanno recentemente dimostrato di avere dei poteri protettivi nei confronti del sistema nervoso centrale, contrastando l’insorgenza di declino cognitivo, Alzheimer e morbo di Parkinson. I carotenoidi presenti, come luteina e zeaxantina, proteggono la salute degli occhi e della pelle; l’abbondante presenza di acqua e minerali conferiscono alla bietola un potere diuretico, indicato per chi soffre di cistite, oltre che di prevenzione sull’anemia, in quanto la presenza di vitamina C favorisce l’assorbimento del ferro presente nelle sue foglie.

Possiamo affermare quindi che la bietola non è solo una verdura dal sapore delicato, ma anzi, un vegetale protettivo!

E voi, come preferite consumare le bietole?

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl – Via Marco Polo 55 – Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 – Settimanale | ISSN 2724-3044

Scroll to Top