Crema di fagioli cannellini e cavolfiore al rosmarino

La crema di fagioli cannellini e cavolfiore al rosmarino è un piatto delicato, nutriente e perfetto per le giornate più fredde.
La dolcezza dei fagioli cannellini si unisce alla morbidezza del cavolfiore, creando una vellutata dal gusto equilibrato e avvolgente.
Il profumo del rosmarino e una macinata di pepe nero aggiungono una nota aromatica che esalta la semplicità degli ingredienti.
Una ricetta genuina, senza panna né burro, perfetta per chi cerca un comfort food sano e ricco di proteine vegetali.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 200 g di fagioli cannellini secchi (oppure 400 g già cotti)
  • 300 g di cavolfiore bollito
  • 1 spicchio d’aglio intero, schiacciato
  • 600 ml di brodo vegetale caldo (circa)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Qualche ago di rosmarino fresco per decorare

Come preparare la crema di fagioli cannellini e cavolfiore

1. Cottura dei fagioli

In una pentola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio intero schiacciato.
Lascia insaporire per circa 1 minuto, poi aggiungi i fagioli cannellini già ammollati (o scolati se usi quelli in scatola).
Copri con il brodo vegetale caldo, regola di sale e lascia cuocere a fuoco dolce per 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungi altro brodo se necessario.

2. Aggiunta del cavolfiore

Quando i fagioli sono teneri, unisci il cavolfiore bollito a pezzetti e mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
Togli dal fuoco ed elimina lo spicchio d’aglio.

3. Frullatura

Con l’aiuto di un mixer a immersione, frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Se risulta troppo densa, aggiungi un po’ di brodo caldo fino alla consistenza desiderata.

4. Servizio

Versa la crema calda in ciotole individuali, completa con un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di pepe nero macinato al momento e qualche ago di rosmarino fresco.
Servi subito con crostini di pane tostato o grissini integrali.


Consiglio

Per una versione ancora più saporita, aggiungi un cucchiaino di parmigiano grattugiato o una punta di paprika affumicata.
Se ami le consistenze rustiche, frulla solo una parte dei fagioli e lascia il resto intero.

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 - Settimanale | ISSN 2724-3044

Non vuoi perderti nessun aggiornamento del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai in anteprima ogni nuovo articolo del nostro blog!

[sibwp_form id=1]

PERCORSO COLLETTIVO

Con il nostro percorso collettivo di educazione alimentare potrai contare sulla forza del gruppo per raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi di peso forma e salute.

PERCORSO INDIVIDUALE

Grazie a questo programma completamente personalizzato, potrai contare su un nutrizionista dedicato, che attraverso visite in studio oppure online, si prenderà cura di te supportandoti in ogni momento del percorso!
Scorri verso l'alto