Funghi: alimenti misteriosi e ricchi di benefici per la salute

I funghi hanno da sempre un’aura di mistero: affascinano per le loro proprietà nutrizionali, ma sono anche temuti per il potenziale rischio di tossicità. Non tutti li amano, ma chi li apprezza sa che non sono solo buoni da gustare: raccoglierli nei boschi è un’esperienza unica, che unisce natura, scoperta e convivialità.
Attenzione però: se non si è esperti, la raccolta può essere pericolosa. Sebbene i funghi velenosi siano pochi, alcuni possono provocare intossicazioni anche gravi. Per questo motivo è sempre consigliato affidarsi a persone esperte o ai servizi di controllo micologico delle ASL, soprattutto per chi è alle prime armi.


Proprietà nutrizionali dei funghi

I funghi, quando scelti e consumati in sicurezza, rappresentano un alimento prezioso; sono ricchi di sostanze utili all’organismo.

  • Chitina: un biopolimero che favorisce il senso di sazietà, ideale per chi segue una dieta dimagrante.
  • Sali minerali: assorbono dal terreno elementi importanti come il selenio, che sostiene la funzione antiossidante e il metabolismo tiroideo, e il potassio e magnesio, utili per la contrazione muscolare e la salute cardiovascolare.

Grazie a questi nutrienti, i funghi contribuiscono a ridurre il rischio di aritmie e altre problematiche legate al cuore.


Vitamine e salute del sistema immunitario

I funghi sono anche una buona fonte di vitamine essenziali:

  • Vitamine del gruppo B (tra cui acido folico e B12), fondamentali per la formazione dei globuli rossi e la salute del sistema cardiocircolatorio.
  • Vitamina D in sinergia con il calcio, utile per rafforzare le ossa e prevenire osteoporosi e demineralizzazione.

Una caratteristica affascinante dei funghi è la loro capacità di modulare il sistema immunitario: possono stimolarlo in caso di necessità o attenuarne l’attività se eccessiva. Questo effetto è dovuto in particolare ai betaglucani, fibre che interagiscono con l’intestino, oltre che a oligoelementi come zinco e germanio.


Conclusioni

Grazie al loro profilo nutrizionale unico, i funghi sono un vero tesoro per la salute. Inserirli regolarmente nella dieta, soprattutto quando freschi e di stagione, può:

  • rafforzare il sistema immunitario,
  • sostenere la salute delle ossa,
  • migliorare il benessere generale.

Consumati con attenzione e consapevolezza, i funghi rappresentano un modo naturale, gustoso e salutare per arricchire la propria alimentazione.

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 - Settimanale | ISSN 2724-3044

Non vuoi perderti nessun aggiornamento del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai in anteprima ogni nuovo articolo del nostro blog!

[sibwp_form id=1]

PERCORSO COLLETTIVO

Con il nostro percorso collettivo di educazione alimentare potrai contare sulla forza del gruppo per raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi di peso forma e salute.

PERCORSO INDIVIDUALE

Grazie a questo programma completamente personalizzato, potrai contare su un nutrizionista dedicato, che attraverso visite in studio oppure online, si prenderà cura di te supportandoti in ogni momento del percorso!
Scorri verso l'alto