Dieta Social Magazine

INTESTINO e MUSCOLO PSOAS. Vedo molte persone di età diverse, anche al bar o al ristorante o in altri luoghi, che per alzarsi da seduti in piedi si devono aiutare […]
La affermazione di non bere acqua ai pasti è destituita da ogni fondamento scientifico perché la digestione dei principi nutritivi (proteine, lipidi, carboidrati) si realizza attraverso enzimi chiamati idrolasi, in […]
ESISTE UN RAPPORTO TRA SONNO e INTESTINO ? Risposta: SI ! Nel nostro intestino sono presenti cellule entero endocrine ubicate nello strato epiteliale che riveste la parete di tutto il […]
Da tempo sto valutando gli effetti della vitamina D sulla qualita’ e durata del sonno sui miei pazienti. Ho sempre consigliato e continuo a consigliare l’assunzione giornaliera di vitamina D […]
In Dieta Social non usiamo margarina, ma e’ sano conoscere la differenza tra burro e margarina. BURRO Il burro e’ una emulsione di grassi, vitamine liposobili ( D, A, E, […]
Mangiare vegetale è una scelta consapevole di medicina preventiva. Le molecole nutrienti contenute negli ortaggi freschi di stagione hanno il potere di agire sul nostro patrimonio genetico proteggendo la integrità […]
Oggi scrivo un post forse difficile ma desidero scriverlo per informarvi di alcuni studi che sto realizzando e perché in futuro sentirete parlare di questi argomenti scientifici. In Dieta Social […]
. Il nostro programma Dieta Social vuole dare il senso al nostro cibo, al nostro atto alimentare che genera vita e salute. La mano che porta il cibo dal piatto […]
Il fegato e’ uno degli organi più’ compromessi dalla attuale alimentazione. Il 40% delle persone adulte ha il fegato grasso, ha la steatosi! Il 15% dei bambini ed adolescenti ha […]
“Dimmi come mangi e ti dirò chi sei”: la psicologia della voracità Mangiare cibo in grande quantità nel più breve tempo possibile è un comportamento alimentare sempre più diffuso. Chi […]
CALABRIA CULLA DELLA DIETA MEDITERRANEA. Gli studi osservazionali di Angel Keys furono realizzati negli anni ‘50 a Nicotera generando la definizione della dieta mediterranea. Ho partecipato ad un Convegno a […]
Iniziamo con il conoscere il nervo vago, che è il nervo più lungo dell’organismo, crea il collegamento tra il cervello cranico e il cervello enterico, innerva i principali organi viscerali […]
  • 1
  • 2

Dieta Social Magazine | Editore: Media Share srl – Via Marco Polo 55 – Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 – Settimanale | ISSN 2724-3044

Scroll to Top