Cime di rapa: energia verde e gusto autentico

Le cime di rapa sono uno degli ortaggi più caratteristici della stagione fredda e della tradizione mediterranea.
Appartenenti alla famiglia delle Brassicaceae, come cavoli e broccoli, sono un concentrato di nutrienti, fibre e composti bioattivi che fanno bene al metabolismo e rafforzano le difese naturali. 

Caratteristiche nutrizionali

Le cime di rapa sono ricche di vitamine e minerali preziosi:

  • vitamina C, che sostiene il sistema immunitario e favorisce l’assorbimento del ferro;
  • vitamina A e K, importanti per la salute delle cellule, della pelle e delle ossa;
  • folati, che favoriscono la rigenerazione cellulare;
  • calcio, ferro e potassio, fondamentali per l’equilibrio elettrolitico e muscolare.

Sono composte per oltre il 90% da acqua, con un buon contenuto di fibre, che migliorano la digestione e la regolarità intestinale, favorendo anche il senso di sazietà.

Proprietà e benefici per la salute

  1. Depurative e antiossidanti
    Le cime di rapa contengono glucosinolati e isotiocianati, sostanze naturali che favoriscono la detossificazione epatica e aiutano a contrastare lo stress ossidativo.
  2. Sostegno per le difese immunitarie
    L’alto contenuto di vitamina C e polifenoli contribuisce a rinforzare le difese naturali dell’organismo, rendendole ideali nei periodi più freddi.
  3. Azione antinfiammatoria e cardiovascolare
    I composti solforati aiutano a regolare i livelli di colesterolo e a ridurre l’infiammazione sistemica, favorendo la salute del cuore e dei vasi sanguigni.
  4. Alleate del metabolismo osseo e cellulare
    La vitamina K, insieme al calcio, supporta la salute delle ossa, mentre i folati partecipano ai processi di rigenerazione cellulare e alla produzione di energia.

Le cime di rapa sono versatili e ricche di sapore: puoi gustarle al vapore oppure saltate in padella con aglio e un filo di olio extravergine per esaltarne tutto il profumo.
Sono perfette come contorno a fine pasto, ma anche per condire pasta, cereali o legumi, creando piatti equilibrati e nutrienti.
Inserite regolarmente nel tuo piano alimentare, aiutano a depurare l’organismorafforzare le difese naturali e mantenere attivo il metabolismo

Dieta Social Magazine n. | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 - Settimanale | ISSN 2724-3044

Non vuoi perderti nessun aggiornamento del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai in anteprima ogni nuovo articolo del nostro blog!

[sibwp_form id=1]

PERCORSO COLLETTIVO

Con il nostro percorso collettivo di educazione alimentare potrai contare sulla forza del gruppo per raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi di peso forma e salute.

PERCORSO INDIVIDUALE

Grazie a questo programma completamente personalizzato, potrai contare su un nutrizionista dedicato, che attraverso visite in studio oppure online, si prenderà cura di te supportandoti in ogni momento del percorso!
Scorri verso l'alto