E’ tempo di melanzane. Un ortaggio della dieta mediterranea. Contiene acqua biologica, molta fibra idrosolubile utile per disturbi intestinali, compreso il reflusso gastro esofageo. Utile per il microbiota intestinale. […]
GLUTINE, LATTOSIO, ISTAMINA Si conoscono tre principali tipologie di intolleranza alimentari: 1 – Intolleranza al glutine, proteina ottenuta dalla unione della gliadina e glutenina dei cereali a contatto con acqua), […]
Gli alimenti parlano con noi attraverso i loro sapori, odori, e i loro colori. La scelta giornaliera degli alimenti e’ condizionata dalle loro stimolazioni sensoriali. E’ l’occhio che si attiva […]
Esiste un rapporto vitale tra il cuore e il nostro grasso corporeo. 1- ENERGIA VITALE il cuore batte utilizzando l’energia ottenuta dagli acidi grassi, che liberando i loro atomi […]
CALDO TORRIDO: CENTRIFUGATI e ZENZERO La cute e l’intestino sono due organi particolarmente impegnati in questi giorni di grande caldo. Sono organi “esterni” in diretto contatto con l’ambiente esterno. Hanno […]
La caffeina e altre molecole contenute in una tazzina di caffè agiscono sul nostro patrimonio genetico, sul nostro DNA. La caffeina e altre molecole contenute in una semplice tazzina di […]
POMODORO CRUDO o COTTO ? Meglio una salsa di pomodoro che un pomodoro crudo. La cottura favorisce l’assorbimento intestinale dei caroteni. I carotenoidi si trovano negli alimenti vegetali (frutta e […]
Si elimina l’eccesso di grasso corporeo quando l’ossigeno si unisce all’idrogeno nei mitocondri. I mitocondri sono organi cellulari dove si ossidano si “bruciano” gli acidi grassi alimentari. I mitocondri sono […]
Tutti concentrati sul lattosio, si finisce per non riflettere sulla presenza della furosina sul latte, sui formaggi, in particolare sulla mozzarella. La furosina è una molecola presente nella pastasciutta, nei […]
L’ Italia e’ in Europa la prima consumatrice di acque minerali! La terza nazione nel mondo dopo gli Emirati Arabi e il Messico. A testa in un anno consumiamo circa […]
Ciascuno di noi può mangiare ogni giorno 2-3 Kg di cibo e compie circa 20000 atti respiratori. Si muore di fame o di sete dopo 8-10 giorni, ma senza ossigeno […]
Alzarsi di notte per andare in bagno e’ un evento naturale per una sana gestione dell’acqua nel nostro organismo, con il passare degli anni. Nella notte il cuore rallenta il […]
Dieta Social Magazine n. 82 del 02/09/2021 | Editore: Media Share srl – Via Marco Polo 55 – Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 1/2020 – Settimanale | ISSN 2724-3044