Quanto la mente ci gioca brutti scherzi

Care amiche e cari amici, ben ritrovati!

Questa sera voglio proporvi un tema che ci ha suggerito una nostra Dietina, “gli scherzi del cervellino”. Con questa simpatica perifrasi, la nostra amica ha denominato il fatto che – nel seguire uno schema alimentare perdi-peso – la mente non faccia sempre un ragionamento logico, ma sembri talvolta andare addirittura contro i propri interessi.

Nelle sue parole si legge il rammarico di non riuscire a mantenere il peso raggiunto e la frenesia di ricorrere all’alimentazione sregolata per riempire dei vuoti emotivi. Le sue affermazioni, ci offrono l’occasione di chiarire alcune cose fondamentali, direi alcuni principi di base nell’intraprendere un qualunque cambiamento di abitudini, specie alimentari.

Occorre chiedersi innanzitutto se si ha una forte motivazione alla base, poiché la motivazione è il propulsore che inizia, sostiene e mantiene un’azione. Se la motivazione è debole, non si andrà lontano nel percorso… E questo è un aspetto, che solo la persona interessata può conoscere, esaminato il quale si passa allo step successivo che consiste nel cercare le cause della propria vulnerabilità.

In situazioni analoghe è necessario chiedersi: come mai le succede questo? Stanchezza? Tristezza? Mancanza di fiducia in se stessi? Cosa ci suggerisce il cervello che non ci permette di ragionare?

Questi sono solo alcuni dei quesiti che è necessario porsi, per capire dove s’inceppa il meccanismo della nostra adesione al percorso proposto e adottare poi, di conseguenza, le misure necessarie…

E voi, care amiche e cari amici, fate questo esame quando registrate delle defaillance nel seguire Dieta Social?

Attendo di leggere con interesse le vostre risposte.

Un caro saluto e alla prossima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top